LE "PERLE MUSICALI" INFORMANO...

Il CIRCOLO CULTURALE SAN FRANCESCO

nell'ambito della Rassegna "PERLE MUSICALI"

presenta

CORO MONTE CAURIOL direttore Armando Corso

DALLE MONTAGNE AL MARE

Il canto popolare in tutti i dialetti d’Italia. Anteprima per i 150 anni dell’Unità Nazionale

10 aprile 2010, Chiesa di San Francesco ore 21

Un coro maschile di quaranta elementi dal 1950 col suo direttore ai vertici  del panorama musicale italiano festeggia con noi i sessant’anni. Con un repertorio di canti e preghiere tradizionali della montagna italiana e di tutto il mondo, una profonda ricerca storica sul repertorio degli Alpini e del Risorgimento, il Monte Cauriol si segnala per la raffinatezza degli arrangiamenti e l’atmosfera di festa che accompagna ogni sua esibizione. Mancano da Pisa dal 1979!

Canti delle montagne, del mare e del Risorgimento Italiano.

Programma (con riserva di modifiche)

  • Al reggimento, arm. Cauriol
  • Ave Maria, Mitterer
  • Da Udin siam partiti, canto degli Alpini
  • A planc cale il soreli , trad. friulano, arm. Cauriol
  • Bevè bevè compare/ La bacchica, trad. Trentino, arm. Cauriol
  • La cieseta de Transacqua, trad. trentino, arm. Cauriol
  • Le vieux chalet, trad. Val d’Aosta, arm. Cauriol
  • Maremma, trad. toscano, arm. Cauriol
  • La strada ferrata, trad. triestino
  • El sifolo,
  • Dieu de paix et d’amour, Val d’Aosta
  • Addio mia bella addio, canto del Risorgimento
  • O fiette, fe’ ‘n basin, trad. piemontese, arm. Cauriol
  • E tu Austria, canto degli Alpini
  • Tabachin-a, trad. piemontese, arm. Cauriol
  • Voici venir la nuit, Val d’Aosta, arm. Cauriol
  • Il silenzio (fuori ordinanza)
  • Trentatrè

 

 

©2023 Circolo Culturale San Francesco - associazione no-profit Pisa. Tutti i diritti riservati

Search

Circolo Culturale San Francesco

facebook_page_plugin