Programma Primavera 2013
![]() |
![]() |
VENERDI' 15 MARZO 2013 ore 21.00 - "IN PERFETTA LETIZIA" Assisi: si parla di Francesco
Teatro della Parrocchia di S. Stefano fuori le Mura
via Luigi Bianchi n. 2 - Pisa
Gruppo Alfa Teatro e MusicistiÂÂ dell'Associazione Culturale San Francesco
Flauti dolci Bruno Benvenuti
Violoncello Roberta Monaco
Spettacolo di prosa e musica
SABATO 13 APRILE 2013 ore 21.00 - "ARMONIE D'AMORE"
Teatro della Parrocchia di S. Stefano fuori le Mura
via Luigi Bianchi n. 2 - Pisa
Gruppo Alfa Teatro
Tenore Nicola Vocaturo
Soprano Elisabetta Lombardo
Pianoforte Diego Fiorini
Recital poetico e musicale
SABATO 27 APRILE 2013 ore 21.00 - "EDUARDO E NAPOLI"
"Amicizia" - atto unico
"Occhiali neri" - atto unico
"Romanze napoletane"
Teatro della Parrocchia di S. Stefano fuori le Mura
via Luigi Bianchi n. 2 - Pisa
Gruppo Alfa Teatro
Tenore Nicola Vocaturo
Pianoforte Diego Fiorini
Prosa e canto
DOMENICA 5 MAGGIO 2013 ore 21.00 - "MOZART E I LIVORNESI"
Sala del Capitolo, Chiesa di S. Francesco
piazza S. Francesco n. 4 - Pisa
Quartetto d'archi "Qoudlibet"
Musica classica
GIOVEDI' 23 MAGGIO 2013 ore 19.00 - "IL PARNAS"
Il ricordo dell'eccidio di Pardo Roques nell'adattamento teatrale del testo
Centro la Limonaia
Vicolo del Ruschi - Pisa
Gruppo Alfa Teatro e MusicistiÂÂÂ dell'Associazione Culturale San Francesco in collaborazione con l'Ass. Silvano Arieti nell'ambito delle iniziative della settimana del FESTIVAL DELLE CULTURE
Letture recitate e musica
L'iniziativa sarà preceduta alla ore 16.30 da una conferenza sul tema, tenuta dalla Dot.ssa Rita Bruschi e dal Dot. Stefano Catellani
SABATO 8 GIUGNO 2013 ore 21.00 - "JAZZ IN THE HOUSE, MUSICA DA SERA"
Dal Jazz classico di Mulligan, Petrucciani, Miller, Porter, Gershwin, Ellington, Kern, Gols ad un repertorio di melodie celebri che hanno costituito il punto di partenza per forme più disparate di improvvisazione jazzistica
Chiostro del Centro SMS
Viale delle Piagge - Pisa
Complesso Musica Chiara con il contributo dei Musicisti dell'Associazione Culturale San Francesco
L'INGRESSO AGLI SPETTACOLI E' GRATUITO
sono gradite offerte a sostegno dell'Associazione
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 3286660088
![]() |
![]() |
Pubblicato il 2/4/2013
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
Si ricorda a tutti i Soci che il giorno 23 Aprile 2013 alle ore 18.45 è stata convocata l'assemblea ordinaria dei Soci, presso la sede operativa di via Renato Fucini 49 - Pisa (c/o Circolo Pisano Bridge). Gli atti ufficiali sono stati affissi, nei termini di legge, presso la sede legale e quelle operative ed inviate tramite e-mail a tutti i Soci.
Pubblicato il 22/4/2013
27 APRILE 2013 - NUOVO APPUNTAMENTO
![]() |
![]() |
Presenta
“Eduardo e…Napoli”
Gruppo Amatoriale” Alfa Teatro” dell’ Associazione Circolo Culturale
S. Francesco
in
“Occhiali neri” Atto unico
“Amicizia” Atto unico
Adattamento e regia - Rita Caruso
Interpreti
Renzo Bartalena
Giuseppe Boniello
Anna Ceccanti
Grazia Ceccanti
Nada Possenti
Ado Rognini
Marisa Simili
Rosetta Suraci
Seguiranno “Romanze napoletane” interpretate dal
Tenore Nicola Vocaturo
accompagnato al pianoforte dal
M. Diego Fiorini
Sabato 27 Aprile 2013 ore 21,00
Teatro della Parrocchia S. Stefano fuori le Mura
Via Luigi Bianchi n. 2 –Pisa
Ingresso libero - è gradita un’offerta -
Pubblicato il 23/4/2013
5 MAGGIO 2013 - NUOVO APPUNTAMENTO
Prosegue la Rassegna musicale-teatrale “Primavera 2013”, organizzata dall’Associazione Circolo Culturale San Francesco – Pisa:
Domenica 5 Maggio 2013 alle ore 21.00 presso la Sala del Capitolo nel chiostro della Chiesa di San Francesco in P.zza San Francesco, 4 a Pisa, l'Associazione Culturale S. Francesco presenta il QUARTETTO QUODLIBET, composto da Marcello D’Angelo violino primo, Gian Pietro Melucci violino secondo, Letizia Baglini viola e Roberta Monaco violoncello, in: “MOZART E I LIVORNESI”, nell’esecuzione del Quartetto n° 4 di PIETRO NARDINI, del Quartetto op. 40 n° 3 di GIUSEPPE CAMBINI e del Quartetto K 464 di W. A. MOZART. Il programma proposto dal Quartetto Quodlibet vuole mettere in luce le affinità fra la scrittura quartettistica di Mozart e quella di due celebri musicisti livornesi del Settecento, suoi contemporanei.
Il Quartetto Quodlibet si è formato nel 1997 per volontà di quattro musicisti attivi da anni nel campo della musica da camera, la loro formazione musicale attinge all’insegnamento di importanti didatti di fama internazionale. Protagonista di stagioni concertistiche di rilievo e di lezioni-concerto tenute presso importanti Istituzioni con un repertorio che spazia dai classici al ‘900, ha contribuito alla realizzazione della colonna sonora del film “Puccini e la fanciulla” del regista pisano Paolo Benvenuti.
L’ingresso al concerto è ad offerta libera, per informazioni tel. 328.6660088 – Associazione Circolo Culturale S. Francesco - Pisa –Â Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato il 4/5/2013
CORO ADULTI

L'Associazione Culturale San Francesco cerca voci maschili e femminili per la costituzione di un coro classico polifonico. Non sono richieste particolari conoscenze musicali se non la passione per il canto.
Si comunica che le prove cominceranno già dalla fine del mese di maggio, con data da comunicare agli interessati. La partecipazione è gratuita e volontaria.
Per qualsiasi informazione o adesioni contattare il n. 3286660088 oppure inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica :Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato il 13/5/2013
6 GIUGNO 2013 - NUOVO APPUNTAMENTO

Concerto degli Allievi e Docenti dei Laboratori Musicali
Anno 2012/2013
Pianoforte - Prof. Claudio Bini
Violoncello e Musica d’Insieme per Archi -Â Prof.ssa Roberta Monaco
Flauto dolce - Prof. Bruno Benvenuti
Violino -Â Prof.ssa Asita Fathi, Prof. Marco Puntoni
Giovedì 6 Giugno 2013, ore 16.30
Sala del Capitolo presso il Chiostro della Chiesa di San Francesco
P.zza S. Francesco, 4 – Pisa
“Orchestra d’Archi”
Violini Primi
Federico Bellomo, Chloè Duchenne,Arturo Niccolai, Edoardo Soavini, Prof. Marco Puntoni
Violini Secondi
Dariana Ciuti, Frida Garst, Lorenzo Fortezza, Anna Paolicchi, Prof.ssa Asita Fathi
Violoncelli
Chiara Borri, Bianca Ceravolo, Andrea Doveri, Mascia Marchetti, Paolo Rovelli, Prof.ssa Roberta Monaco
D. Shostakovich - dalla Suite n. 2, Walzer n. 2
G. P. Telemann – March
Traditional Irish - The Dark Island
K. & H. Colledge - Knickerbocker glory, Apple tree
Traditional Irish - John Ryan’s Polka
Pubblicato il 3/6/2013
8 GIUGNO 2013 - NUOVO APPUNTAMENTO
L’Associazione Circolo Culturale San Francesco
PRESENTA
Jazz in theHouse . Musica da sera
Dal Jazz classico di Mulligan, Petrucciani, Miller, Porter, Gerswuing, Ellington, Kern, Gols ad un repertorio di melodie celebri che hanno costituito il punto di partenza per forme più disparate di improvvisazione jazzistica.
Complesso “Musica Chiara”
con il contributo di musicisti
dell’Associazione Circolo Culturale San Francesco.
Sabato 8 Giugno 2013 alle ore 21.00
presso la sala del Centro SMS
Viale delle Piagge - Pisa
Presenta la serata Francesca Balducci
Ingresso libero – è gradita un’offerta -
Pubblicato il 5/6/2013
15 GIUGNO 2013 - NUOVO APPUNTAMENTO
L’Associazione Circolo Culturale San Francesco
presenta
“PISA ieri e oggi”
tra danza, arte e poesia
Sabato 15 Giugno 2013 ore 21.00
Sala del Centro SMS – viale delle Piagge
Personaggi, Eventi e Poesie
Presentati dal Gruppo Alfa Teatro dell’Associazione Culturale San Francesco, con Musiche del Duo “Vernissage”
Adattamento e regia di Rita Caruso
Arte e Danza
Presentate dal Gruppo Danza Creativa dell’Associazione Culturale San Francesco
Coordinatrice Elisabetta Campeol
con musiche e partecipazione straordinaria della Capo Scuola Barbara Turchi
Ingresso Libero – E’ gradita un’offerta
Pubblicato il 11/6/2013
PRIMAVERA 2013: ULTIMO APPUNTAMENTO
COME I RAMI DI UN ULIVO
Scene giocate di teatri intrecciati
Gli allievi del Laboratorio Teatro Adulti dell'Associazione Culturale San Francesco
Mercoledì 26 Giugno 2013 ore 21.00
Centro Espositivo SMS
viale delle Piagge - Pisa
Pubblicato il 23/6/2013
"PROGETTO TEATRALE"

L'Associazione Circolo Culturale San Francesco informa che sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio teatrale 2013 - 2014 "PROGETTO TEATRALE".
Il laboratorio prevede una parte propedeutica e momenti successivi che, a partire dagli interessi e dalle competenze di ciascuno, consentano di
utilizzare il linguaggio teatrale come scoperta di diverse modalità comunicative ed espressive.
E’ indirizzato a persone dai 18 anni in su, a chi non ha mai avuto esperienza teatrale, a chi già ne ha e vuole condividere nuove esperienze teatrali, in un percorso di ricerca finalizzato alla messa in scena di un testo letterario.
Per informazioni scrivere a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.ÂÂ oÂÂ telefonare al n.3286660088
Pubblicato il 31/8/2013
CORO ADULTI

L'Associazione Culturale San Francesco cerca voci maschili e femminili per la costituzione di un coro classico polifonico. Non sono richieste particolari conoscenze musicali se non la passione per il canto.
Il primo incontro si terrà Mercoledì 11 Settembre 2013, alle ore 20.30, presso l'Oratorio P. Lanteri. La partecipazione è gratuita e volontaria.
Per qualsiasi informazione contattare il n. 3286660088 oppure inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica:Â Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato il 31/8/2013
L’Associazione Circolo Culturale San Francesco presenta i Laboratori e le Attività organizzate per l’Anno 2013 - 2014
L’Associazione Circolo Culturale San Francesco presenta i Laboratori e le Attività organizzate per l’Anno 2013 - 2014, per i soci e per chiunque desideri associarsi.
Per scoprire tutti i nostri laboratori e tutte le nostre attività leggi l'allegato che trovi in formato .pdf in fondo alla pagina.
Pubblicato il 9/9/2013
CORO ADULTI

GRUPPO ORCHESTRALE

SABATO 19 OTTOBRE 2013 - NUOVO APPUNTAMENTO

LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI
"PISA ieri e oggi"
L'Associazione culturale San Francesco, comunica che Domenica 27 Ottobre alle ore 21,00, presso La sala del Centro Espositivo SMS - Viale delle piagge - Pisa, verrà presentato lo spettacolo dal titolo “PISA ieri e oggi” tra danza, arte, Musica e teatro.
Gli attori del “Gruppo Alfa Teatro” e le artiste del “Gruppo Danza Creativa“ tutti appartenenti all’ Associazione Culturale S. Francesco, sicimenteranno in uno spettacolo in cui, la danza si sviluppa attraverso i capolavori d’arte che Pisa ha ospitato negli ultimi anni a Palazzo Blu : Kandinsky, Chagall, Picasso Mirò, Keith Aring, … e gli attori danno vita a personaggi, fatti e poeti , della storia della città, dal medioevo al vernacolo ai poeti romantici.
Completeranno l'iniziativa i musicisti con interventi musicali del duo “Vernissage” con Laura Sarti al violino e Giuseppe Cecchin al violoncello. L'iniziativa ha ottenuto il contributo del Comune di Pisa relativo al bando
per le associazioni culturali.
Per saperne di più, clicca qui.
Pubblicato il 25/10/2013
Spettacolo di Natale 2013
Carissimi, l'Associazione culturale S. Francesco è lieta di invitarvi all'iniziativa danza musica e teatro che riportata nell'allegato volantino che avrà luogo presso il teatro di Val Graziosa a Calci, Domenica 15 alle ore 16,30.
Nella speranza di vedervi numerosi assieme ai Vostri bambini inviamo cordialissimi saluti.
Pubblicato il 13/12/2013
Concerto di Natale 2013
Associazione Culturale “San Francesco” di Pisa
organizza
“Concerto di Natale”
Allievi e Docenti dei Laboratori Musicali
Giovedì 19 Dicembre 2013, ore 20.30
Parrocchia SS. Jacopo e Filippo
Via S. Michele degli Scalzi – Pisa
Invito
Pubblicato il 17/12/2013
Concerto: Messa di Natale di Mascagni - Sabato 21dicembre 2013 - presso Chiesa S. Anna Pisa 20
Cari Soci, Cari Amici con vero piacere che vi invitiamo al primo concerto del coro polifonico della nostra associazione
L'iniziativa in oggetto, di cui alleghiamo il volantino/invito, rappresenta l'impegno di una ventina di coristi, nostri soci che,
prova dopo prova, con grande e lodevole impegno ha raggiunto un livello di preparazione tale da poter cimentarsi in una pubblica iniziativa. Se l'eccellenza tecnica è forse ancora da raggiungere quella dell'impegno, della simpatia e della bravura è già abbondantemente raggiunta.
Vi aspettiamo numerosi, incoraggiamoli!
Pubblicato il 20/12/2013